Il Set Safety Box Neo BT Pro di Arva è un kit di soccorso valanghe definitivo per gli appassionati di neve, guide e soccorritori. Questo set completo include il ricetrasmettitore da valanga Neo BT Pro, la sonda Guide 260 e la pala Ski Trip.
Il Neo BT Pro è un ARTVA all'avanguardia con un raggio di ricerca di 80 m e connettività Bluetooth, che consente di personalizzare le impostazioni e allenarsi tramite l'app ARVA. La sua modalità analogica avanzata e la modalità SCROLLING facilitano la ricerca in situazioni con più vittime, un vantaggio essenziale in caso di emergenza.
La sonda Guide 260, robusta e precisa grazie al suo diametro di 13 mm, è dotata di un sistema Rack Lock per un bloccaggio sicuro e rapido.
Infine, la pala Ski Trip combina leggerezza ed efficienza con un manico telescopico, un bloccaggio sicuro e un ampio secchio progettato per spostare la neve rapidamente ed efficacemente.
Esplora gli spazi aperti in tutta sicurezza con questo set completo, pensato per gli amanti della neve e dell'alta montagna!
Neo BT Pro
- 80 m di larghezza di banda di ricerca
- Tecnologia Bluetooth per connettività con applicazione ARVA
- Modalità analogica con gestione automatica dei calibri
- Funzione scrolling per scegliere la vittima da cercare
- Modalità GROUP CHECK con controllo della frequenza di trasmissione
- Funzione di marcatura per identificare le vittime già localizzate
- Visualizzazione di 4 vittime con indicazione "+" oltre le 4 vittime
- Dispositivo dotato di 3 antenne per migliorare le possibilità di rilevamento nella ricerca del segnale e la precisione nella ricerca fine
- Elaborazione digitale del segnale per un guida efficiente del soccorritore verso la zona di seppellimento
- Modalità Autotest per diagnosticare il corretto funzionamento delle principali funzionalità
- Schermo retroilluminato che offre un contrasto ottimale in tutte le condizioni di luminosità
- Ritorno automatico in modalità trasmissione tramite rilevamento del movimento in caso di sovravalanga
- Gestione dinamica delle interferenze per consentire all'utente di adattare il metodo di ricerca in una zona disturbata
- Allarme u-turn per riportare il soccorritore nella giusta direzione in caso di allontanamento
- Modalità standby per consentire all'utente di non spegnere il dispositivo durante la fase di scavo
- Autonomia in modalità trasmissione: 350 h con batterie alcaline / 450 h con batterie al litio
- Peso: 214 g (batterie incluse)
Sonda Guide 260
- Sonda di lunghezza totale 2.60m composta da 7 segmenti di 37,5cm
- Tubi di diametro 13mm
- Tubi in alluminio 7001 T6 resistente e durevole
- Tensione della sonda tramite cavo in acciaio inossidabile
- Il sistema di bloccaggio RACK LOCK permette una tensione precisa e istantanea tramite semplice trazione sulla maniglia di bloccaggio
- Maniglia di bloccaggio che facilita la tensione rapida della sonda e connettibile al tubo principale
- Inserti conici che facilitano il montaggio dei tubi
- Grip aderente che facilita la presa
- Graduazioni precise che indicano la profondità
- Custodia per il trasporto che indica le fasi del soccorso in valanga
- Conforme ai requisiti dello standard attrezzatura UIAA 157 - Sonde di Soccorso in Valanga
- Peso: 360 g
Pala Ski Trip
- Pala telescopica di lunghezza minima 62cm e massima 76cm
- Manico telescopico ovoidale in alluminio di lunghezza 45cm in configurazione ripiegata
- Secchio in alluminio anodizzato resistente e durevole
- Processo di etichettatura UIAA secondo lo standard "156 - Pale di Soccorso in Valanga" in corso
- Nuovo secchio compatto: lunghezza 28cm x larghezza 23cm x spessore 2.0mm (dimensioni incluse impugnatura)
- Il sistema di bloccaggio PIN LOCK permette un montaggio rapido del secchio sul manico
- Maniglia "T" con base ergonomica che facilita la presa
- Peso: 620 g